![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1rcCj2yi0eyO_qNGMFK_gIZuxbOEVo4gyn8_dY-lRpOp-mXajx7GoafyHvOqSkIgoyX06Fa6W-SocQdMbLaO-gDyEp8vnotmi0L0R0bVCsCJvxx9nf3WebOSe0g8_GEyO-xF4IuZJJpA/s320/_MG_5336.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjwI1wuVSkqEdh_jHj09qLyiJGTDMD_ahz_SU3681By8eEUjWOMN4EgQS9Arajcswy9GE1i3hyphenhyphen9FZjGJfFcYseQCV-cHp8WbqE3bfDYhyphenhyphenH3tW6Zw3NrztrYFtUMr_PAl3v8UCekrxNN-WA/s320/spoletoconcornice.jpg)
I compleanni e i regali indovinati.
Due weekend fa, mentre qualcun altro era impegnato in un fiume a combattere tra la vita e la morte ( sempre grazie ai regali indovinati...), io e titino eravamo sperduti nella campagna spoletina a goderci una gustosissima cena..della quale ovviamente appena potrò riporterò alcune ricette :-) .
Mentre passeggiavamo per Spoleto sono stata attirata da una vetrina taaaanto colorata.. di quelle che piacciono a me..frutta vasetti e prodotti tipici *_* i miei occhi brillavano...e ancora più nel momento in cui hanno avvistato loro..quelle palline nere da 90€ al kg....AAAAHHHHHHHHH!!!!!!!!! Il mio amore me ne ha comprati subito due...:-)
Naturalmente al mio ritorno il primo pranzo è stato al tartufo *_*. Mi sono trovata con sti due cosini in mano e ho pensato "eh, e mo? come si puliscono? E soprattutto.....che ci faccio?????"
Ma non mi sono lasciata scoraggiare, la poca autostima nella vita di tutti i giorni è compensata da quella in cucina e quindi mi sono rimboccata le maniche e viaaaa!!!
Ravioli ai funghi porcini con champignon e tartufoIngredienti ( per tre persone ) :250g di ravioli ai funghi porcini
6 funghi champignon
1 tartufo nero ( e gongolo ancora quando lo scrivo ^_^ )
30g di burro
pepe nero q.b.
Preparazione :Innanzitutto bisogna pulire i funghi. Non si lavano altrimenti si inzuppano e perdono tutto il loro sapore, invece si raschiano delicatamente con un coltellino per torgliere le impurità e si strofinano con un panno umido, di solito se sono funghi di qualità pregiate non si spellano ma avendo a che fare con dei semplici champignon io lo faccio, basta tirare dalla parte inferiore della testa e si sfoglia da solo. Poi passiamo al gambo, iniziate a pulirlo, raschiandolo con la lama di un coltello, per eliminare ogni residuo di terra ed impurità e tagliando con un coltello la parte delle radici per eliminare la terra attaccata. Anche il tartufo non va lavato ma basta lavorarlo con uno spazzolino a setole medio/dure per togliere i residui di terra, dopodichè va pulito ancora con uno strofinaccio fino a portare alla luce la sua bella scorza nera. Ed ecco fatto...il lavoro più pesante è fatto...da qui in poi è una passegiata :-)
Preparate gli champignon affettando la cappella a fette sottili e il gambo a rondelle.
Mettete l'acqua per i ravioli a bollire e nel frattempo preparate il condimento, fate sciogliere il burro in un tegame e versateci i funghi e fateli saltare per 5 minuti circa. Quando i ravioli saranno pronti accorpateli ai funghi , una macinata di pepe, il tartufo grattuggiato e il primo è pronto :-)
Scaloppine ai funghi :Ingredienti : 350g di fettine di pollo (o tacchino o vitello )
2 bicchieri di brodo di pollo (o vegetale va bene uguale)
farina q.b.
6 funghi champignon
35g di burro
1 tartufo nero
sale q.b.
pepe nero q.b.
In un pentolino mettete a bollire 2 bicchieri d'acqua e aggiungete mezzo dado.
Infarinate le fettine di pollo. Mettete a sciogliere il burro in un tegame dal fondo largo ( il più largo che avete perchè le fettine devono essere ben stese e non attaccate tra di loro ) e aggiungete la carne, fatela dorare da un lato e dall' altro e poi aggiungete i funghi champignon ( non occorre che mi rimetto a spiegarvi come pulirli e affettarli vero? ) e un mestolo di brodo, se risulta troppo liquido aggiungete un pizzico di farina, lasciate cuocere e man mano che si consuma il brodo, affettate il tartufo a fettine sottili sottili e cospargetelo sulla carne con un pizzico di sale e pepe. Fate saltare a fiamma alta per un minuto scarso il tutto e spegnete la fiamma. Disponete nei piatti con un ulteriore grattuggiata di tartufo fresco e anche il secondo è pronto!