sabato 13 novembre 2010

PASTA FREDDA CON ZUCCHNE MELANZANE TONNO E OLIVE


Eccomi a voi con un'altra ricetta. In questi giorni però mi sono accorta che sto inserendo solo primi...don't worry...a breve qualche secondo. Questa è una ricetta che ho rubato a zia Terry e come al solito l'ho fatta mia! ^_^

Ingredienti:( per 5 persone)

450g di pasta corta
2 grosse melanzane
3 zucchine
mezza cipolla
200g di tonno in scatola
100g di olive kalamata ( o anche quelle piccole e amarognole...fate voi :-) )
un pizzico di origano
foglie di basilico. ( tante. no bugia, qualcuna :-) , solo per dare un profumo in più.)
olio e sale e pepe q.b.

Preparazione:

Lavate e pulite zucchine e melanzane. Riducetele a cubetti molto piccoli. Tritate la cipolla. Mettetela a soffriggere per un paio di minuti a fiamma prima alta e poi moderata in una padella ben oleata. Aggiungete le melanzane, dopo qualche minuto le zucchine. Lasciate cuocere col coperchio. Quando saranno vicino al punto di cottura sale, un pizzico di origano, le olive ( io le taglio a metà..ma potete ovviamente fare come più vi gustano! ) e il basilico tritato. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta, che andrete a cuocere al dente,e miraccomando, sciacquatela con acqua fredda per fermare la cottura! Amalgamate condimento e pasta e lasciate raffreddare. Bon appetit!

giovedì 11 novembre 2010

RISO BASMATI CON CARNE E CURRY




Signori...oggi è san martino!! ogni mosto diventa vino!!
A casa mia questo è un giorno di festa. Nostalgia. a quest' ora mamma starà sistemando "la bbanca" e papà preparando il fuoco per la grigliata...mmmm....che profumi...vino vino e vino...camino...casa.
Per essere coerente dovrei postarvi la ricetta della focaccia di santu vitu ma siccome non ho voglia di alzarmi e cercare di trovare una soluzione alla non possibilità di tenere computer e hardisk ( dove ho la foto) esterno contemporaneamente attaccati ( basterebbe semplicemente comprare una ciabatta, lo farò.) vi dovrete accontentare di questo piatto dai sapori decisamente lontani dalla focaccia di patate di mamma ma molto buono :-) .

Ingredienti : (per 5 persone)

400g di riso basmati
2 carote
350g di manzo macinato
1 tuorlo
olio q.b.
sale q.b.
1/4 di cipolla bianca
2 cucchiaini di curry

Preparazione :

Il riso basmati è una qualità di riso indiana, dal chicco lungo e dal profumo speziato, io direi leggermente biscottato, dunque, non va lessato come un semplice riso italiano.
Innanzitutto sciacquatelo ripetutamente per liberarlo dall'amido usando un colino a trama fitta, versatelo in una pentola antiaderente dove avrete messo un filo di olio, fate tostare per venti secondi a fiamma bassa e poi aggiungete acqua fino a coprirlo leggermente. Dal momento in cui bolle mettete un coperchio,tenendo sempre la fiamma bassa,cuocete per dieci muti senza togliere il coperchio. Tenetelo da parte, questo è un piatto che può essere mangiato anche a temperatura ambiente.
Ora passiamo al condimento. Lavate e pulite a bastoncino le carote, così :Poi affettate la cipolla e fatela soffriggere per un paio di minuti, dopodichè unite carote e lasciate cuocere per tre minuti a fiamma bassa facendo in modo che non si attacchino al fondo. Aggiungete la carne macinata, e fate cuocere. Infine, a pochi minuti dalla fine buttate il tuorlo nella padella insieme al resto mescolando con un cucchiaio di legno. Sempre continuando a mescolare unite il curry e il piatto è servito :-)

TIRAMISÚ


Davide! la ricetta del tiramisù, così qui non la perdi :-)
Al ristorante dove lavoro per un kg di mascarpone usano 30 uova.
E ora qualcuno provi ancora a dire che il mio tiramisù è una bomba :-D

Ingredienti:

500g di mascarpone
50cl di panna per dolci
5 uova
4 cucchiai di zucchero
1l di caffè
1 bicchiere di latte
1 confezione di savoiardi (spesso io uso anche i Novellini Gentilini..ma risulta
molto dolce in questo caso)
mezzo bicchierino di brandy
cacao amaro in polvere q.b.

Preparazione :

Allora. Per prima cosa preparate il caffè e lasciatelo raffreddare, in modo che i savoiardi non si sfaldino quando li andrete ad inzuppare.
Tritate la cioccolata grossolanamente.
Sgusciate le uova e separate i tuorli dagli albumi. Montate bene a neve gli albumi e riponeteli in frigo. In un altra scodella montate la panna.
Montare anche i tuorli con lo zucchero aggiungendo un po' di brandy. Aggiungete il mascarpone poco per volta continuando a sbattere, se necessario versateci un altro goccio di brandy, poi la panna e infine CON DELICATEZZA E PREFERIBILMENTE IN UN UNICO VERSO gli albumi ( ovviamente non con lo sbattitore elettrico ma doverosamente a mano).
Miscelate latte e caffè. Inzuppateci i savoiardi e iniziate con il primo strato :
biscotti, mascarpone e pezzetti di cioccolato. Ripetete fino ad esaurimento scorte :-) e sull'ultimo strato cospargeteci il cacao amaro.