venerdì 7 maggio 2010

CICUREDDHE SITTATE


Le cicureddhe sittate!!!! Piatto taaanto amato da me e Rusty e originario della mia terra. Le cicureddhe stanno per la cicoria ma questa ricetta è adattabile anche alle bietole e alle verze!!

Ingredienti :

1.5 Kg di verdura
1 cipolla
4 pomodorini
prezzemolo q.b.
100g di pecorino o Rodez grattugiato
olio q.b.
sale q.b.

Preparazione :

Iniziamo con la parte più noiosa di questa ricetta...parte che devo ammettere anche io odio..ma posso assicurarvi che il gioco vale la candela :-D
Lavate bene la verdura sotto l' acqua corrente e lasciatela a bagno per una decina di minuti. Portate a bollore una pentola d' acqua salata e lessatela ( non del tutto..lasciatela un po' al dente). Nel frattempo in una pentola soffriggete la cipolla a fette, il prezzemolo e i pomodorini, quando il profumo avrà riempito tutta la vostra cucina aggiungete parte della verdura, parte del formaggio e continuate così per un altro paio di strati, finendo con il formaggio, tappate la pentola e lasciate che la verdura "si sieda" per un quarto d'ora/ venti minuti :-), mi raccomando, il fuoco sempre basso altrimenti si attacca tutto al fondo ed è una catastrofe!!! Ogni tanto assaggiate quello che state facendo... se dovesse mancare del sale aggiungetelo anche nella seconda fase della cottura.
Nella foto la ricetta direttamente dalle mani della mia adorata mami ^_^

giovedì 6 maggio 2010

.....prima o poi arriveranno anche le foto delle ricette :-D ....

UOVA A OCCHIO DI BUE SU ZUCCHINE

Stamattina c'era il sole. Colazione sul dondolo sotto la veranda, silenzio e pace. Deciso di approfittare e di cogliere quanto più calore... e colore. Cucinato all' aperto! Ieri con mamma abbiamo comprato delle zucchine e zia Teresa prima di partire mi ha lasciato delle uova fresche *_* . Come non approfittare...è tanto che avevo voglia di zucchine e uova come le fa la mia mami *_*, peccato che la mami fosse a lavoro stamattina e me le sono dovuta cucinare da sola. Non erano buone come quelle originali ma almeno mi sono tolta "lo spilo" !
Vi lascio la ricetta... noi eravamo in 3!

Ingredienti:

6 zucchine abbastanza piccole
1 cipolla bianca
6 uova
olio q.b.
sale q.b.

Preparazione:

Lavate bene le zucchine e affettatele a rondelle. Mettetele da parte e affettate anche la cipolla. Cercate di creare uno strato piatto e non doppio di zucchine. Dopo di che mettete tutto in padella e lasciate soffriggere a fuoco lento. Aggiungete sale e verso la fine della cottura un pizzico di origano. Se le zucchine dovessero attaccarsi al fondo aggiungete due cucchiai di vino bianco e lasciatelo evaporare. Quando saranno pronte rompete due uova e lasciatele friggere! Spegnete il fuoco e magnate.....io l' adoro!

mercoledì 5 maggio 2010

LA RICETTA RUBATA


Girovagando in questi giorni per Amsterdam mi sono resa conto di quanto sono pignola nel mangiare. dal momento in cui decido di cercare un posto dove nutrirmi al momento in cui realmente questo accade passa almeno un'ora. Mi piace mangiare bene e il posto dove farlo lo scelgo a sensazione, a pelle.E' una ricerca lenta e scrupolosa ( sarà che lavorando dove lavoro ho sviluppato una sfiducia nella qualità degli alimenti nei ristoranti....). Raramente rimango totalmente insoddisfatta dalla mia scelta. Certo non deve essere semplice seguirmi nelle mie ricerche ma il mio amore lo fa. non so se per pazienza o per fiducia....ma lo fa. :-) amiamo provare posti nuovi e farlo insieme.
In uno di questi giri siamo incappati in "Primo", un ristorante al pigneto (Roma). Posto molto carino e con una buona selezione di vini. Per primo ho preso questo piatto che vi riporterò sotto, purtroppo era troppo salato ( credo fosse per via del pecorino saporitissimo) ma ho capito subito la potenzialità di questa ricetta e così pochi giorni dopo esserci stati ho provato a farla a casa. Risultato direi ottimo a giudicare da chi lo ha assaggiato :-)


INGREDIENTI
: (per 5 persone )

450g di paccheri (o anche mezze maniche )
400g di spuntature d'agnello
400g di cicoria di campo
125g di pecorino
1 cipolla piccola
vino bianco q.b.
olio sale pepe q.b.

PREPARAZIONE :

Innanzitutto spolpate le spuntature di agnello e riducetele a striscioline.
Nel frattempo pulite e lavate la cicoria, dopodichè lessatela in acqua bollente e una volta cotta e scolata tritatela grossolanamente con un coltello.
In una padella mettete a rosolare l'agnello con un filo di olio, aggiungete la cipolla e infine sfumate col vino bianco. Aggiungete la cicoria e fate saltare il tutto per un minuto. Scolate la pasta che nel frattempo avrete messo a cuocere lasciando un po di fondo di cottura. Unite il composto alla pasta aggiungendo l'acqua lasciata prima, il pecorino, un cucchiaino di olio e il pecorino. Una spolverata di pepe e il piatto è servito. :-)